Ricerca per:

Venezuela, Princi “Machado simbolo della forza delle donne”

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “Celebriamo la democrazia e lo stato di diritto”. Con queste parole, l’eurodeputata di Forza Italia Giusi Princi ha commentato
l’assegnazione del Premio Sakharov 2024 a Marìa Corina Machado e Edmundo
González Urrutia al Parlamento europeo di Strasburgo. “La Machado rappresenta la forza propulsiva delle donne, una resilienza che deve diventare un modello europeo e internazionale, incarnando i valori liberali su cui si fonda l’Europa” ha sottolineato Princi.

xf4/sat/gsl

Tarquinio “Premio Sakharov celebra la lotta non violenta”

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “Il premio è dedicato a personalità che lottano in condizioni proibitive usando la non violenza, questo è un aspetto che non sempre viene sottolineato: da Sakharov a tutte le persone che hanno ricevuto il
riconoscimento che porta il suo nome, c’è un tratto distintivo che è l’uso delle armi della democrazia e della libertà di pensiero a difesa delle libertà fondamentali”. Lo ha detto l’eurodeputato del Partito democratico, Marco Tarquinio, in un commento a margine della consegna del premio Sakharov assegnato dal Parlamento europeo per supportare gli attivisti o i gruppi che si distinguono per la loro azione nel
promuovere la libertà di pensiero.

xf4/sat/gsl

Fidanza “Premio Sakharov segnale importante contro Maduro”

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “Sono particolarmente soddisfatto per l’assegnazione di questo premio, che conclude un lavoro che ho portato avanti personalmente come presentatore della candidatura per il gruppo dei Conservatori,
successivamente sostenuta anche dai Popolari”. Così Carlo Fidanza, eurodeputato di Fratelli d’Italia, ha commentato il conferimento del Premio Sakharov 2024 a Edmundo González Urrutia e alla leader dell’opposizione democratica venezuelana Marìa Corina Machado.

xf4/sat/gsl

Hi-tech, nel 2023 un surplus di 1,6 miliardi

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2023 il saldo complessivo della bilancia dei pagamenti della tecnologia ha raggiunto un surplus di 1,6 miliardi di euro, in significativo aumento rispetto all’anno precedente, +400 milioni, e prossimo al picco del 2021. Lo rende noto la Banca d’Italia, sottolineando che il miglioramento è dovuto soprattutto al surplus nei servizi di ricerca e sviluppoe alla riduzione del deficit nei compensi per la proprietà intellettuale.
/gtr

Natale, per i regali budget di 225 euro

ROMA (ITALPRESS) – A pochi giorni dal Natale, un italiano su due deve ancora terminare di acquistare i doni da mettere sotto l’albero. In media, si faranno poco meno di nove regali a testa, per un budget di 225 euro a persona e una spesa complessiva di 8,1 miliardi. È quanto emerge da un sondaggio condotto da IPSOS per Confesercenti su un campione di consumatori italiani in occasione del Natale.Con l’avvicinarsi del Natale, i negozi battono l’online. I consumatori sceglieranno un punto vendita fisico per il 60% degli acquisti. Prodotti di abbigliamento e accessori sono in cima alla lista dei regali del 47% dei consumatori, mentre un ulteriore 19% donerà delle calzature. Al secondo posto della classifica dei doni più ricercati, i prodotti di cosmetica. Chiudono il podio giochi e giocattoli. Tra i cinque regali più scelti anche libri e prodotti editoriali e tecnologia, anche se in quest’ultimo caso si prediligeranno gadget sotto i 150 euro.
/gtr

Nutella, al Maxxi di Roma una mostra per i 60 anni

ROMA (ITALPRESS) – Ripercorrere i sei decenni di vita della nota crema spalmabile proponendo un mix di gioco e approfondimento in uno spazio per adulti e bambini. È questo l’obiettivo della mostra “Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella per i suoi 60 anni”, a cura di Chiara Bertini, in collaborazione con Ferrero, in esposizione al MAXXI di Roma dal 20 dicembre 2024 al 20 aprile 2025.
f04/mgg/gsl

Mattarella “Dalle forze armate grande contributo al Paese”

Mattarella “Dalle forze armate grande contributo al Paese”

ROMA (ITALPRESS) – “Poche parole per esprimere quanto sia per me importante questo appuntamento annuale, non rituale. Non solo è l’occasione per salutare i nostri militari in missione all’estero, ma è anche l’occasione di esprimere la riconoscenza per quello che fanno le nostre forze armate, per ricordare quanto sia importante per la Repubblica l’opera e il servizio reso alla comunità nazionale e il grande contributo alla nostra sicurezza, al sostegno alla società civile nei momenti di neccessità ed esigenza e per ricordare quanto fatto nel corso del tempo dalle forze armate per il nostro Paese”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della videoconferenza per rivolgere gli auguri ai militari italiani impegnati nei teatri di operazioni internazionali, presso la sede del Comando Operativo di Vertice Interforze. “E’ anche l’occasione per ricordare con rimpianto e riconoscenza i caduti in servizio che fanno parte del patrimonio della memoria delle forze armate. Ma è anche un momento – ha aggiunto – per ringraziere i miliatri delle missioni, che sono tutte ugualmente importanti, tutte di grande rilievo, anche se naturalmente di diverso calibro per quanto riguarda l’impegno partecipativo, per quanto riguarda le tensioni e le difficoltà che di volta in volta si registrano. Ma ovunque è una dimostrazione di alta professionalità e di senso del dovere che caratterizza le nostre forza armate e del contributo costante che viene dato al nostro Paese”, ha concluso il capo dello Stato.
(ITALPRESS).
-Foto: Qurinale-

Fonseca “Non mi sento a rischio, Theo? Nessuna punizione”

Fonseca “Non mi sento a rischio, Theo? Nessuna punizione”

MILANO (ITALPRESS) – “Tutte le partite sono importanti, lo saranno fino al termine della stagione. Sarà una partita difficile ma come sempre abbiamo lavorato per arrivarci nelle condizioni di vincere”. Paulo Fonseca appare fiducioso alla vigilia della partita contro il Verona, gara che a detta di qualcuno potrebbe segnare il suo destino in modo irreversibile. “Il mio sogno è vincere col Milan. Non mi sento a rischio. Se vogliamo vedere solo i risultati, abbiamo tanto da fare. Ma sappiamo cosa dobbiamo cambiare – sottolinea il tecnico portoghese – Per me la squadra ha migliorato tante cose. E’ vero che i risultati a volte non lo dimostrano ma in quale partita abbiamo avuto problemi di organizzazione o di tattica o in cui l’avversario ci è stato superiore? Il Liverpool per un tempo ma non ricordo altre partite. C’è poi una questione di testa, di atteggiamento, è stato questo il principale problema di questa squadra. Sappiamo anche che abbiamo tanto da poter migliorare, che significa fare risultati e avere l’ambizione di vincere tutte le partite. Sono il primo a voler buoni risultati”. Per quanto riguarda l’atmosfera a Milanello, “è stata una settimana come le altre, con una buona atmosfera per lavorare. Non ho mai sentito la squadra senza fiducia, senza voglia di lavorare, triste. Le contestazioni? Capiamo la frustrazione dei tifosi ma nessuno vuole vincere più di noi”. Con Morata in forte dubbio per una tonsillite, potrebbe esserci spazio domani ancora per Camarda e qualche altro giovane e chissà che non ritrovi una maglia da titolare anche Theo Hernandez, spettatore in occasione dell’ultima gara col Genoa. “Abbiamo parlato prima della partita, per me la situazione è facile da spiegare – smonta il caso Fonseca – Ha giocato tanto, è stato in nazionale, non ha trovato ancora la miglior condizione fisica. E’ un giocatore importantissimo per noi, lasciarlo in panchina non è mai una punizione, è semplicemente una scelta fatta per consentirgli di tornare nella condizione migliore. Per noi resta il miglior terzino del mondo”. E per quanto riguarda il mercato di gennaio, “è presto per parlarne, posso e voglio dire che con la società parliamo sempre, la società è attenta e se abbiamo bisogno è pronta a intervenire”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).