Rusconi “Dal settore privato contributo a cooperazione e sviluppo”

xm4/gtr/mgg
xa2/pc/mca2
spf/mc/mca2
ROMA (ITALPRESS) – “Il brillante 2024 di Ferrari si è tradotto in un altro anno di risultati finanziari impressionanti. I ricavi netti sono aumentati del 12% rispetto al 2023, raggiungendo i 6,7 miliardi di euro, con un EBITDA di 2,6 miliardi di euro (margine del 38%). Tutti gli obiettivi del 2024 sono stati superati, e il 2025 si preannuncia altrettanto entusiasmante con l’arrivo di Lewis Hamilton e il lancio della prima Ferrari completamente elettrica. L’innovazione continuerà a svolgere un ruolo chiave. Per questo, siamo stati lieti di accogliere il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, per l’inaugurazione dell’e-building a giugno. Questo capolavoro di ingegneria offrirà ai nostri clienti la libertà di scegliere tra Ferrari con motori a combustione, ibridi e tra poco anche elettrici”. Lo scrive il Ceo di Exor, John Elkann, in una lettera agli azionisti.
“Nel 2024, Stellantis ha incontrato difficoltà a causa di una combinazione di fattori esterni e interni – spiega Elkann -. A causa di questi problemi Stellantis ha registrato risultati molto deludenti: ricavi netti di 156,9 miliardi di euro (in calo del 17% rispetto al 2023) e un utile operativo rettificato di 8,6 miliardi di euro (-64%), con un margine operativo rettificato del 5,5%. Ci stiamo concentrando sul lancio di nuove auto, adattando i piani per garantire che arrivino sul mercato al momento opportuno i modelli giusti, con le motorizzazioni adeguate. Stiamo anche costruendo un rapporto di fiducia con tutti i nostri stakeholder e rafforzando il potere decisionale dei nostri team regionali, che sono più vicini ai clienti e capiscono meglio ciò che essi vogliono. Stiamo razionalizzando le nostre attività, migliorando la qualità alla base di tutto ciò che facciamo”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
TORINO (ITALPRESS) – Un bus turistico, nel pomeriggio di oggi, è precipitato nelle acque del Po a Torino, a ridosso del ponte di piazza Vittorio Veneto, in pieno centro storico. L’autista è morto.Il pullman si è parzialmente inabissato. Il mezzo ha sfondato il parapetto all’altezza dei Murazzi. A intervenire sono state le squadre dei vigili del fuoco, insieme ai sommozzatori.
-foto vigili del fuoco –
(ITALPRESS).
“Clean beach day” è l’evento che organizza l’associazione “La Rete” per domenica 30 marzo, a Squillace. Vi sarà una raccolta straordinaria dei rifiuti spiaggiati a Squillace Lido dopo le ultime mareggiate. I volontari saranno impegnati a liberare la battigia dal materiale come plastica, alluminio e altri rifiuti riportati dal mare sulla spiaggia. L’intervento, affermano i responsabili de “La Rete”, si rende necessario per evitare che i rifiuti possano ritornare a mare, spinti dal vento o dalle prossime giornate di maltempo, e diventare nuovamente pericolosi per le tartarughe, i cetacei e tutti gli altri animali marini. L’appuntamento è sul lungomare di Squillace alle 9.30, zona Lido Ulisse, ed è obbligatorio l’uso di guanti resistenti o pinza raccogli rifiuti. L’iniziativa ha il patrocinio e il sostegno delle amministrazioni comunali di Squillace, Amaroni, Vallefiorita, Stalettì e Borgia, il supporto della società Sieco. Finora hanno aderito all’evento la Pro loco Squillace, Asd CopaBaySurf, Angeli Blu Squillace, Pro loco Girifalco e Fondazione Città Solidale Ets.
Carmela Commodaro
L’articolo Squillace, iniziativa ambientale de La Rete il 30 marzo proviene da S1 TV.