Cutrone replica a Pasalic, 1-1 tra Parma e Atalanta
PARMA (ITALPRESS) – Secondo pareggio consecutivo per la nuova Atalanta di Ivan Juric, contro il Parma finisce 1-1, al gol di Pasalic ha risposto Cutrone. Primo punto per Cuesta, dopo la sosta i gialloblù affronteranno il Cagliari fuori casa. Due punti soltanto per i bergamaschi che nel prossimo turno ospiteranno il Lecce. E’ stata una gara equilibrata sin dalle prime battute, Ivan Juric ha confermato lo stesso undici sceso in campo contro il Pisa, Scamacca – tornato al Tardini dopo il terribile infortunio al crociato dello scorso anno in amichevole -, è stato supportato da Maldini e De Ketelaere. Cuesta ha risposto con un modulo speculare che ha creato grattacapi a una Dea ancora in cerca della propria identità. L’occasione più ghiotta del primo tempo è capitata sui piedi dello stesso Scamacca, il numero 9 atalantino – dopo una palla persa da Keita – ha tentato un pallonetto colpendo però il palo. I ducali hanno tentato in un paio d’occasioni la conclusione dalla distanza, ma Carnesecchi ha risposto presente. Nella ripresa i bergamaschi hanno faticato dal punto di vista della precisione, il Parma ha sfiorato la rete del vantaggio con Oristanio. I cambi sulla corsia mancina (Zappacosta per Zalewski e Kamaldeen per Maldini), hanno dato linfa vitale agli ospiti, l’ex Southampton ha avuto subito una buona occasione per sbloccare il punteggio, ma non è riuscito a servire Krstovic. L’ex Lecce, a un quarto d’ora dalla fine, si è costruito una buona occasione, la conclusione però non ha impensierito l’estremo difensore del Parma. Al 34′ è arrivata la rete dell’1-0 sull’asse Krstovic-Pasalic, il croato con un tiro dal limite è riuscito a scardinare la difesa gialloblù. Sei minuti più tardi i padroni di casa hanno pareggiato i conti, sugli sviluppi di un calcio di punizione Cutrone ha ribadito in rete una respinta di Carnesecchi.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).







PALERMO (ITALPRESS) – C’è anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Renzo Barbera per assistere alla partita tra Palermo e Frosinone. Il capo dello Stato, dopo essere stato accolto dalle autorità e dai vertici del club rosanero, ha fatto il proprio ingresso nello stadio palermitano.
PALERMO (ITALPRESS) – C’è anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella allo stadio Renzo Barbera per assistere al match di Serie B tra Palermo e Frosinone. Il capo dello Stato è stato accolto dal prefetto Massimo Mariani, dal sindaco Roberto Lagalla, dal presidente del Palermo Dario Mirri e dall’amministratore delegato Giovanni Gardini. Nelle immagini l’arrivo di Mattarella allo stadio.
CATANIA (ITALPRESS) – “Siamo arrivati a un milione di occupati nell’economia blu. 250 mila imprese, 180 miliardi di valore aggiunto e le regioni del Sud sono quelle che crescono maggiormente. Accanto a questa fase ascendente c’è da un lato l’impegno del governo che ha rimesso il mare al centro della propria agenda, dall’altro lato c’è la carenza paurosa di personale specializzato. Io mi auguro che ci siano più iscritti agli istituti nautici, più iscritti agli istituti tecnici di perfezionamento. Lo ha detto il ministro per la Protezione Civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, a margine dell’Etna Forum di Ragalna. “Oggi il mare, con le sue otto filiere, offre una possibilità occupazionale davvero interessante”, ha aggiunto.
PALERMO (ITALPRESS) – C’è anche un ospite d’eccezione stasera in occasione dell’incontro di Serie B tra Palermo e Frosinone: nella tribuna Autorità dello stadio Renzo Barbera è presente in veste privata il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, da sempre tifoso rosanero. Una partecipazione d’eccezione visto che siamo abituati a vedere il capo dello Stato in genere sulle tribune di eventi sportivi della Nazionale o per le finali di Coppa Italia all’Olimpico di Roma. Già due anni fa, l’8 aprile del 2023, Mattarella aveva accettato l’invito del Club e aveva visitato il Barbera e il Palermo Museum, accolto dai dirigenti.


