Squillace, Interviste SottoTraccia: ospite di Davide Mercurio il talento Ermanno Valeriano

Si avvicina il 7 agosto, per la serata clou dell’evento annuale dell’associazione La Rete di Squillace, “OndaRock”. Sul lungomare di Squillace è attesa una delle maggiori figure del circuito indipendente italiano, Giorgio Canali coi Rossofuoco, ex chitarrista dei CCCP Fedeli Alla Linea, Consorzio Suonatori Indipendenti e, infine, Per Grazia Ricevuta, oltre a produttore di storiche band indipendenti quali Verdena, Tre Allegri Ragazzi Morti, Le Luci della Centrale Elettrica e tante altre. Nel frattempo continua la rassegna di “Interviste SottoTraccia”, a cura di Davide Mercurio e del Collettivo OndaRock, che sta entusiasmando tutti. Questa volta è toccato al talento Ermanno Valeriano, in arte The Same Stars, che il 27 giugno scorso ha regalato alla musica il suo secondo disco “A Forever Home”, che – racconta Ermanno – «è rimasto fin troppo tempo “dormiente”, ed ora era il momento giusto per completarlo e darlo ai natali». Un disco elettrico, a differenza del primo che era in acustico, ed un disco da potere tranquillamente accostare al sound dei famigerati The Lemonheads con sprazzi di The Smiths, dalle Stelle e Strisce alla Union Jack tanto per usare un eufemismo, esattamente quell’indie rock a cavallo tra emo e power pop. Un disco elaborato a dovere e dalle sessioni di registrazione fantastiche. The Same Stars ne rimarrà particolarmente colpito, soprattutto per la forza emotiva ritrovata nonostante dei suoi momenti di vita altalenanti che impedivano il completamento del disco, e invece con il supporto di Carlo Pinchetti, suo amico musicista di Bergamo, e della Tender Foot Corps, ecco il gran finale degno d’esser ricordato nella lunga carriera musicale di Ermanno (I Am E. , Portland Souvenir ed Helen Back To Sparta). «Perché “gran finale”, non continua il progetto The Same Stars!?», si domanda qualcuno. «No – risponde Ermanno – il progetto The Same Stars per il momento è congelato. Si è fermato momentaneamente. E con questa pausa, anche il primo singolo tirato fuori, “I Keep Running” con tanto di videoclip totalmente DIY (Do It Yourself), con registrazioni sviluppate prevalentemente nel catanzarese». Davide di OndaRocK, tra l’altro suo amico di vecchia data, parla di questo disco come una «clamorosa opera power pop per uditi raffinati – e continua Davide – con relativo videoclip che per quanto possa essere DIY è stato davvero impostato a regola d’arte visiva, con un semplice bastone da selfie ed uno smartphone, è venuto fuori davvero un capolavoro underground». The Same Stars racconta nell’intervista anche dei suoi vecchi progetti, delle sue vecchie storie di live condivisi con Colapesce e Cesare Basile nel lontano 2008 a Catania, per omaggiare il compianto Elliott Smith con un Festival tributo allo stesso cantautore americano morto suicida nell’ottobre 2003, per poi raccontarci dei suoi precedenti artistici, tra Portland Souvenir con Ignacio Nisticò, un duo formatosi a Cosenza, che spaziava da rock sperimentale e alternativo, per poi passare successivamente agli Helen Back To Sparta (un trio formato dallo stesso Ermanno Valeriano voce e chitarra, Domenico Scicchitano virtuoso musicista, che negli Helen ricopriva il ruolo di batterista e bassista, e Antonio Guzzomì subentrato in un secondo momento per alcuni pezzi alla batteria). Di questi ultimi, racconta sempre Ermanno, è stata una bella storia ed una bella sfida in quanto abbiam portato nel catanzarese un genere musicale (emo) che non suonava ancora nessuno, ma avrei voluto fare di più, ecco – dice- questo col senno di poi è un gran rimpianto che mi porterò dietro. Infine, a Davide racconta del suo ultimissimo progetto, Machine Humaine band catanzarese che ha rifiutato all’unisono i live nei locali o nei festival per concentrarsi sulla scrittura e il sound post-punk che li contraddistingue, quel sound tanto sentito vicino da Ermanno Valeriano, che rievoca The Cure, The Sound, The Chameleons e Cocteau Twins su tutti. Un progetto, questo nuovo, a cui crede molto lui e la band tutta ci crede, e che insieme stanno mettendo su, a detta sempre di Ermanno, davvero musica di alta qualità. Il Collettivo OndaRocK gli ha augurato il meglio per la sua carriera, perché non è mai troppo tardi per meritare palcoscenici d’un certo livello.

Carmela Commodaro

L’articolo Squillace, Interviste SottoTraccia: ospite di Davide Mercurio il talento Ermanno Valeriano proviene da S1 TV.