Squillace, progetto Space: l’attività laboratoriale di Ama Calabria

Nell’ambito del progetto Space (sport, partecipazione, ambiente, comunità, educazione), proposto dall’Asd Circolo parrocchiale di Squillace Lido nell’ambito degli “Spazi Civici di Comunità”, iniziativa promossa dal Ministero per lo Sport attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Sport e Salute SpA, l’associazione di volontariato Ama Calabria di Squillace, che ha aderito alla partnership del progetto, ha realizzato nel mese di febbraio l’imbottigliamento del vino Ostrakon, annata 2024. Il prodotto ogni anno viene realizzato in un percorso di inclusione sociale: il lavoro della produzione del vino si svolge attraverso il coinvolgimento delle famiglie di quanti vivono una situazione di disagio psichico ed emarginazione sociale, oltre che di operatori e volontari. Aderendo al progetto Sèace, si mira a favorire l’inserimento di giovani tra i 14 e i 34 anni con particolare riguardo a coloro che sono a rischio di marginalizzazione sociale (povertà educativa, segnalati dai servizi sociali, stranieri e minori stranieri non accompagnati) e con disabilità. Il progetto è stato avviato a luglio del 2023, ha una durata di due anni ed ha visto l’adesione di diversi organismi: Fondazione Città Solidale, Asa, cooperativa Tra cielo e terra, Ama Calabria, Vitambiente, Copa Bay Surf con la finalità di realizzare attività ognuno nel proprio ambito di pertinenza. Il coordinamento del progetto è dell’Asd Circolo parrocchiale di Squillace Lido. Come ente pubblico partecipa il Comune di Squillace con il compito di individuare i beneficiari. L’ente religioso coinvolto è la parrocchia San Nicola Vescovo di Squillace Lido che ha il compito di informare e sensibilizzare giovani e famiglie. In questo progetto di ampio coinvolgimento Ama Calabria ha la peculiarità di avviare laboratori creativi, in cui i giovani saranno coinvolti in attività artigianali e artistiche (realizzazione di presepi, sapone, vino, vetro e creazioni varie), con l’obiettivo di stimolare la creatività attraverso pratiche rappresentative della cultura e delle tradizioni del territorio di Squillace. Tre i laboratori creativi che saranno organizzati in cicli da dieci incontri e i beneficiari potranno scegliere l’ambito in base ai propri interessi. Il progetto Space prevede molteplici attività, tra cui incontri sui benefici dello sport e di una corretta alimentazione, uno sportello amico, uno sportello “Progetto vita”, l’animazione socio-educativa, campionati senza frontiere, videolab, laboratori creativi, workshop green e flashmob.
Carmela Commodaro
L’articolo Squillace, progetto Space: l’attività laboratoriale di Ama Calabria proviene da S1 TV.