Petrizzi, al via “Persephone”, il progetto che celebra la forza delle donne attraverso arte, creatività e rinascita

Si chiama “Persephone” ed è una iniziativa culturale, creativa ed emozionale che esplora l’archetipo di Persefone, simbolo della ciclicità della vita, della trasformazione e della rinascita, per raccontare la forza e la resilienza delle donne nella contemporaneità. Il progetto, su iniziativa dell’associazione culturale Makrós, con l’apporto finanziario del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e della Regione Calabria, è dedicato all’empowerment femminile, alla riflessione collettiva e alla rivitalizzazione degli spazi urbani, attraverso un ricco programma di eventi e laboratori, ed unisce persone di tutte le età affrontando temi centrali come il superamento degli stereotipi di genere, il contrasto alla violenza e alla discriminazione e il potenziale creativo del femminile. Tante le attività in programma che coinvolgeranno la comunità e le associazioni. Il cuore pulsante del progetto è la “Persephone Experience”, una proposta che coniuga introspezione, creatività e interazione, articolata in due momenti principali, “memorie contemporanee” (laboratorio di scrittura creativa intergenerazionale) e “donne Persephone” (percorso esperienziale interattivo, in programma dal 20 febbraio al 20 marzo, che invita i partecipanti a esplorare il mito di Persefone come metafora di cambiamento e rinascita). Il percorso si terrà a Petrizzi, nell’Hub culturale creativo messo a disposizione dal Comune. Il 29 marzo è previsto il “Persephone day”, giornata di arte, ritualità. Si svolgerà una conferenza emozionale con performance live con la partecipazione dello psicoterapeuta Domenico A. Tucci in connessione profonda con i partecipanti. E poi, laboratori di lettura espressiva, a cura di Makrós; laboratori sul femminismo creativo, a cura dell’associazione “Con i miei occhi” di Rende; di musiche tradizionali, a cura dell’associazione Arpa di Catanzaro. A coronamento, le associazioni coinvolte si uniranno per dare vita a un evento emozionale e simbolico intitolato “Cerimonie, riti e rituali” dedicato alla dea Persephone. Uno degli elementi distintivi del progetto è la partecipazione intergenerazionale ed inclusiva con l’obiettivo di creare una rete di condivisione e scambio che superi le barriere di età, genere e luogo di provenienza. Partner del soggetto realizzatore Makrós sono “Arpa”, “Con i miei occhi”, Pro loco e Comune di Petrizzi.

Carmela Commodaro

L’articolo Petrizzi, al via “Persephone”, il progetto che celebra la forza delle donne attraverso arte, creatività e rinascita proviene da S1 TV.