Soverato, la Libera Università Popolare della Terza Età e del Tempo Libero “Magno Aurelio Cassiodoro ha ricordato Tonino Fiorita

La Libera Università Popolare della Terza Età e del Tempo Libero “Magno Aurelio Cassiodoro”, ha inaugurato il XXXI Anno Accademico 2025/2026, dedicandolo alla memoria di Antonio Fiorita, meglio conosciuto come “Tonino”, un soveratese amato e ricordato da tutti. “Tonino Fiorita, una vita per la comunità”, questo il titolo sulla locandina della partecipata iniziativa, accolta presso la Sala Consiliare “Bruno Manti” del Comune di Soverato. L’evento è stato avviato dai saluti della prof.ssa Sina Pugliese, Presidente Università della Terza Età, la quale ha così aperto il suo trentunesimo anni di attività, nella memoria di un grande uomo soveratese, il compianto Tonino Fiorita, celebrando il contributo che Fiorita ha dato alla crescita culturale e sociale della città, attraverso le sue opere letterarie e anche, attraverso una importante collezione di immagini storiche su Soverato, a testimonianza del suo profondo legame con la storia locale. Relatore dell’evento il prof. Ulderico Nisticò, storico della cultura soveratese e calabrese, il quale ha ripercorso la vita e le opere di Fiorita con grande trasporto e commozione personale, ricordandolo come collezionista, ricercatore, ma anche come un uomo generoso, disponibile, sempre pronto a collaborare con associazioni, scuole, enti culturali e con la stessa Università della Terza Età. Il prof. Nisticò nel definire Fiorita “un uomo che ha fatto della memoria la sua missione”, ha ricordato le sue opere più significative, “Suvaratana Uno, Due, Tre…”, “Soverato nel pallone”, “Santa Maria di Soverato”, e anche i contributi che Fiorita ha dedicato alla banda musicale e alle tradizioni religiose locali. La serata è stata arricchita dalla proiezione di slide, che hanno ripercorso le tappe più significative della vita di Fiorita e della storia recente di Soverato, attraverso fotografie d’epoca, cartoline, filmati di archivio e testimonianze. Immagini, tratte anche dalla sua celebre Collezione Fiorita, gentilmente concessa dalla sua cara moglie Lisa Pultrone, che hanno trasmesso ai tanti presenti, luoghi, volti e situazioni, fotografie delle feste patronali, delle bande musicali, delle prime squadre di calcio soveratesi, quotidianità di una comunità che Fiorita aveva amato e documentato contribuendo a preservare e valorizzare. Numerosi gli interventi che hanno ricordato Tonino Fiorita, la gentilezza, il suo sorriso, la sua passione, la disponibilità nell’offrire il suo prezioso materiale per mostre, pubblicazioni e ricerche. Tanti sono stati i presenti, tra autorità civili e religiose, rappresentanti delle associazioni culturali e tanti cittadini, interessati ed attenti.
Rosanna Paravati
L’articolo Soverato, la Libera Università Popolare della Terza Età e del Tempo Libero “Magno Aurelio Cassiodoro ha ricordato Tonino Fiorita proviene da S1 TV.






