Squillace, spettacolo teatrale “Viola” nella Casa delle Culture il 23 ottobre

Si svolge giovedì 23 ottobre, alle ore 18, nella Casa delle Culture, a Squillace lo spettacolo teatrale “Viola”, con il patrocinio del Comune di Squillace. “Viola”, di e con Ingrid Monacelli, con la regia di Claudio Massimo Paternò, è liberamente ispirato ad “Anna Cappelli”, di Annibale Ruccello. Anna vìola la propria oscurità con gesti, suoni e parole. Anna si circonda di viola per ricordare a sé stessa il proprio segreto. Anna è Viola nell’inconscio: esclusività, mistero, angoscia, morte. Anna è una donna affamata di tutto e tutti, in un bisogno incessante di attenzione, controllo e possesso. Anna bulimicamente fagocita e vomita parole, imprigionata nella spirale dei propri desideri. Come un jukebox, Anna emette momenti di vita (presenti, passati, futuri?) e ritualmente canta la propria solitudine per raggiungere la catarsi. “Viola” è uno spettacolo ironico, drammatico e paradossale; evidenzia le difficoltà di una donna sola, che vive la propria quotidianià con volumi molto differenti rispetto alle persone attorno a lei. Il viaggio straniante in una realtà apparente, la porta a distorcere tutto ciò che la circonda. Costruisce relazioni (forse immaginarie) che acuiscono il proprio senso di isolamento, di frustrazione e di fallimento personale. E pù si allontana il lieto fine che lei tanto desidera, più perde il controllo di sé stessa, accentuando un’ombra scura, viola come lei. Un’intensa rappresentazione che guiderà lo spettatore in un viaggio profondo tra emozioni, identità e rinascita. Secondo l’amministrazione squillacese, si tratta di «un appuntamento imperdibile all’interno della rassegna Innesti Contemporanei». L’ingresso è libero, per condividere insieme la magia del teatro.
Carmela Commodaro
L’articolo Squillace, spettacolo teatrale “Viola” nella Casa delle Culture il 23 ottobre proviene da S1 TV.






