Squillace, sindaco Zofrea invoca interventi per contrastare lo spopolamento

La nuova amministrazione regionale, quella che scaturirà dalle elezioni del 5 e 6 ottobre, dovrà impegnarsi molto per evitare lo spopolamento dei borghi calabresi. Lancia un appello in questo senso il sindaco di Squillace Enzo Zofrea. «L’estate sta finendo – afferma il sindaco – e le nostre spiagge lo raccontano meglio di qualunque discorso: gli ombrelloni si chiudono, le famiglie ripartono, i giovani tornano al Nord o all’estero. È la stessa scena che vivono i nostri borghi ogni anno: pieni per qualche settimana, poi sempre più vuoti, sempre più silenziosi. Non è solo nostalgia. È un problema enorme che riguarda tutti: senza persone, i paesi muoiono. Le scuole si chiudono, i negozi spariscono, gli ospedali si allontanano». Per questo motivo, a pochi giorni ormai dalla presentazione delle liste per le elezioni regionali, Zofrea intende lanciare un appello semplice e bipartisan a tutti i candidati: «fate dello spopolamento la vostra priorità; non importa il colore politico, serve un impegno comune». Il sindaco di Squillace parla, in particolare, di impegni concreti: servizi che funzionino davvero, lavoro stabile, incentivi per chi resta o torna. «Non è un sogno – puntualizza – è la condizione minima per non spegnere questa regione. La Calabria non ha bisogno di promesse, ma di coraggio. Non lasciamo che i nostri paesi diventino solo cartoline sbiadite: facciamone il punto di partenza di una rinascita possibile. Fate della lotta allo spopolamento la vostra bandiera comune. Restituite ai calabresi la speranza di restare, non il dovere di partire». Zofrea conclude la sua riflessione e il suo appello ribadendo che «la Calabria merita di vivere a pieno, dodici mesi l’anno. Sta a noi, insieme, scrivere questa nuova stagione».
Carmela Commodaro

L’articolo Squillace, sindaco Zofrea invoca interventi per contrastare lo spopolamento proviene da S1 TV.