Squillace, OndaRock: settima Intervista SottoTraccia di Davide Mercurio con il Collettivo Rock Auser di Albi

Ancora un esaltante appuntamento organizzato da Davide Mercurio, del Collettivo OndaRocK di Squillace. Si tratta della settima Intervista SottoTraccia, il format che ormai ha preso piede e che vede Davide Mercurio, con l’importante supporto dei suoi colleghi del Collettivo, impegnato a intervistare il mondo musicale. Stavolta è toccato ad un altro Collettivo, quello del Rock Auser di Albi: Sergio Davoli e Franco Centola hanno raccontato la storia del loro festival fin dagli albori, poi lo stop e da un anno l’ottima ripresa. Lo stop emotivamente è costato caro al Rock Auser, dovuto alla pandemia da Covid, anche se è stato soprattutto uno stop dovuto a “legami di cuore” verso il loro collega, l’intraprendente e carismatico Giacomo Rossi che qualche anno ha dato il suo addio a questa terra per varcare altri confini, lasciando un vuoto incredibile. Solo l’anno scorso, in virtù di un tributo a Giacomo, il Rock Auser è tornato per riprendersi la scena musicale, quella che gli spetta, quella che hanno creato in tanti anni e che non poteva mai sparire o assopirsi. Anche perché il rock non si assopisce mai. Sergio e Franco, nell’intervista a Davide, hanno raccontato delle difficoltà nell’organizzare il festival: la burocrazia che tante volte crea intoppi, le forze che a momenti vengono a mancare, ed il loro augurio è quello di riuscire a coinvolgere ora più che mai i giovani di Albi e magari tramandare questa magnifica manifestazione. Hanno raccontato della loro edizione più difficile, quella a cui hanno dovuto dare ancor di più anima e cuore, quando suonarono i Rezophonic, un collettivo di artisti che col budget ricavato fanno progettare e costruire pozzi d’acqua in Africa. Quella sera gli ospiti del Collettivo Rezophonic erano Eva Poles dei Prozac+, Cristina Scabbia dei Lacuna Coil, giusto per fare qualche nome di rilievo. Infine, hanno spiegato il duro lavoro che c’è dietro alle casse, rilevando un ristorante ed un bar per il food che ha dato sempre delle ottime risposte. L’intervista si è conclusa ricordando il loro caro amico Giacomo che manca molto, ma lo ritrovano spesso nei loro discorsi, con tutti gli insegnamenti che ha lasciato e i consigli per migliorarsi sempre. Hanno voluto ringraziare anche OndaRocK per la collaborazione del 2019 quando il Rock Auser stava per “spegnersi”. OndaRocK, che per quella occasione venne chiamato OndaRocK Auser, ha dato una continuità. Davide ricorda la prossima intervista il 28 giugno: a giorni rivelerà chi sarà ad essere intervistato.
Carmela Commodaro

L’articolo Squillace, OndaRock: settima Intervista SottoTraccia di Davide Mercurio con il Collettivo Rock Auser di Albi proviene da S1 TV.