Squillace, Interviste SottoTraccia: Davide Mercurio dialoga con i Mantra3

E siamo alla sesta. Parliamo delle “Inteviste SottoTraccia” di Davide Mercurio, dell’associazione La Rete, Collettivo OndaRock, in preparazione al grande evento estivo. Dal Festival principale, previsto per il 7 agosto, al Video Clips Contest che si svolge a ottobre, alle Interviste che proseguono per tutto l’anno, passando per OndaRocK Unplugged che in genere si svolge nel periodo natalizio. Stavolta sotto il fuoco di fila delle domande di Davide sono passati i Mantra3, band post-punk di Catanzaro attiva dal 2020. «Un’intervista – dice Davide – che al momento, a differenza delle altre, comunque belle e divertenti, sta riscontrando anche molte visualizzazioni sui social con tanto di speciali apprezzamenti». Il cantante-chitarrista dei Mantra3, Salvatore Cuffaro, nell’intervista che si è svolta nel solito “luogo di culto” per i giovani squillacesi, il Copa Bay Surf – Asd, ci racconta un po’ com’è nata innanzitutto la passione per il genere dark e successivamente per il post-punk. «Tutto parte dai dischi – racconta Cuffaro – che i miei genitori mi fecero ascoltare da ragazzo, dai Velvet Underground passando per tutto il prog, poi negli anni ’90 iniziai ad approfondire il dark, tipo i Bauhaus, Siouxsie and the Banshees, Joy Division e soprattutto i The Cure; e proprio questi ultimi, visti in concerto a Milano nel 1995, diedero la svolta musicale». Idem replica la voce femminile dei Mantra3, la bella Francesca Fava con altrettanto bella voce, che a Davide racconta di aver “sposato” questo progetto con i Mantra3 perché è stato sempre un suo desiderio suonare e cantare in una band dark, new wave, un genere che l’ha affascinata da sempre. Inoltre, Francesca racconta che per lei la musica non è esibizione quanto condivisione. «La musica è energia» dice Francesca. Nella parte finale dell’intervista, Salvatore Cuffaro narra dell’incontro casuale nel 2008, in un vicolo di Catanzaro, con un artista inaspettato, Lou Reed dei Velvet Underground! Il genio Reed si trovava a Catanzaro in quanto la moglie Laurie Anderson teneva un live al Teatro Politeama di Catanzaro, e la sera prima Lou Reed passeggiava in incognita per le vie di Catanzaro. Cuffaro lo riconobbe subito ed ebbe con lui una veloce ma intensa conversazione. Sempre Salvatore rende noto che i Mantra3 stanno ultimando il loro secondo disco che appunto vedrà l’aggiunta della splendida voce di Francesca Fava, e che spera possa essere l’inizio di un percorso intenso per la band, magari con qualche concerto anche fuori regione. Davide Mercurio, di OndaRocK, saluta la band e invita gli utenti social a seguire le Interviste SottoTraccia perché sono interessanti e si scoprono i veri valori e le qualità dei musicisti e di chi comunque lavora intorno al mondo della musica, come lo stesso Mercurio e tutto il collettivo OndaRocK. La prossima intervista a breve, come a breve l’annuncio dell’artista che suonerà il 7 agosto ad OndaRocK, a Squillace Lido. Davide afferma che anche quest’anno l’intento è quello di valorizzare con la cultura, e la musica nello specifico, il territorio squillacese che merita, essendo già un paese ricco di storia, cultura e arte con tanto di liceo artistico attivo con cui chissà, dice Mercurio, che in futuro non possa esserci una collaborazione.
Carmela Commodaro

L’articolo Squillace, Interviste SottoTraccia: Davide Mercurio dialoga con i Mantra3 proviene da S1 TV.