Guardia Costiera di Soverato: proseguono i controlli a tutela dell’ambiente marino e contro la pesca di frodo

Nell’ambito delle attività di polizia marittima volte alla salvaguardia dell’ambiente marino e al contrasto della pesca illegale, con l’impiego di motovedette dell’Ufficio Locale Marittimo di Catanzaro e sotto il coordinamento dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Soverato, è stata condotta un’operazione che ha portato al sequestro di attrezzature da pesca non regolari e all’elevazione di sanzioni amministrative a carico di diportisti non in regola. Nel corso dei controlli sono state individuate e sequestrate attrezzature da pesca del tipo “reti da posta”, vietate per l’uso da parte di pescatori non professionisti. Tali strumenti, oltre a rappresentare una violazione della normativa vigente, costituiscono una grave minaccia per l’equilibrio dell’ecosistema marino, danneggiando le risorse ittiche e compromettendo la pesca regolare. Ai trasgressori sono state comminate sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a 1.500 euro. L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di controllo e tutela ambientale promossa dalla Guardia Costiera, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle normative vigenti e salvaguardare le risorse
naturali e gli ecosistemi locali.

L’articolo Guardia Costiera di Soverato: proseguono i controlli a tutela dell’ambiente marino e contro la pesca di frodo proviene da S1 TV.