Maurizio Battista “Sport importante, togliere le tribune ai genitori”

gm/gtr
(fonte video: ASI)
gm/gtr
(fonte video: ASI)
ROMA (ITALPRESS) – Nessun malore, solo accertamenti di controllo. E’ lo staff del senatore Claudio Lotito, tramite una nota, a tranquillizzare tutti sulle condizioni del presidente della Lazio, in merito alle notizie circolate nel pomeriggio. Il numero 1 del club biancoceleste “si è sottoposto a un ricovero per accertamenti di controllo presso il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma. Le condizioni di salute sono buone e non si è trattato di alcun malore”. Con la consueta ironia, lo stesso senatore di Forza Italia ha voluto sdrammatizzare al telefono con alcuni giornalisti: “Nessun malore. Chi mi manda maledizioni dovrà sopportarmi ancora a lungo”. “Il senatore – sottolinea la nota – ringrazia il personale medico per la professionalità e l’attenzione ricevuta e rassicura tutti coloro che in queste ore hanno manifestato affetto e vicinanza”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Il pagamento delle tariffe inizierà il 1° agosto 2025. Questa data non ha subito modifiche e non ne subirà. In altre parole, tutti i pagamenti saranno dovuti a partire dal 1° agosto 2025. Non saranno concesse proroghe”. Così sul social Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in merito ai dazi.
Il tycon ha anche detto che “probabilmente entro due giorni” sarà spedita una lettera all’Unione europea sull’entità dei dazi. “Adesso l’Ue ci sta trattando molto bene”, ha osservato Trump.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
ROUEN (FRANCIA) (ITALPRESS) – Tadej Pogacar vince la quarta tappa del Tour de France 2025, la Amiens-Rouen di 174,2 km. Il campione sloveno della UAE Emirates riesce ad avere la meglio nei confronti della maglia gialla, l’olandese Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck), e del danese Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike), centrando così la sua centesima affermazione in carriera. Van der Poel, invece, nonostante abbia lo stesso tempo di Pogacar in classifica generale, conserva il simbolo del primato. “Oggi tutti erano al limite – sottolinea l’iridato, vincitore in carriera di tre Tour – Sull’ultima salita c’è stato uno sforzo pazzesco di tutti. Jonas (Vingegaard, ndr) mi ha seguito, poi ci siamo ricompattati. Joao (Almeida, ndr) ha fatto un lavoro clamoroso, sono veramente felice del lavoro della squadra e di questa vittoria. Vincere al Tour con questa maglia è pazzesco. Avere tanti rivali così forti nel finale, non si sa mai chi può vincere. E’ una botta di adrenalina incredibile, è l’essenza della corsa. Domani sarà il vero test per le gambe, ma intanto ho già vinto una tappa con la maglia di campione del mondo”. Giornata caratterizzata da una fuga a quattro composta da Lenny Martinez (Bahrain Victorious), Jonas Abrahamsen (Uno X Mobility), Thomas Gachignard (TotalEnergies) e Kasper Asgreen (EF Education), che però non riescono ad arrivare fino in fondo con il loro tentativo. La spinta dell’Alpecin Deceuninck, squadra della maglia gialla, permette a Van der Poel di amministrare e di conservare la leadership in classifica generale. Domani la quinta tappa della Grande Boucle, la cronometro individuale Caen-Caen di 33 chilometri.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Giornata di promozione della cultura del benessere
Grande partecipazione e alta qualità dei contenuti per l’incontro organizzato da Naturium martedì 8 luglio presso il punto vendita di Montepaone, che ha visto protagonista il dott. Alessio Calabrò, dietista, specialista in Scienze dello Sport e dottorando in Scienze dell’Esercizio Fisico, già collaboratore di Enervit per la formazione dei professionisti della nutrizione sportiva. «Un momento formativo di grande valore, che ha saputo unire professionalità, competenza scientifica e coinvolgimento umano» – ha commentato Gianni Sgrò, ideatore del progetto Naturium, al termine dell’evento. Una mattinata intensa, suddivisa in due momenti distinti ma entrambi seguiti con attenzione e partecipazione. La prima parte, dalle 10 alle 11, è stata riservata a istruttori e atleti professionisti, compresi rappresentanti di altre palestre invitate per l’occasione. Si è parlato di integrazione sportiva, alimentazione per la performance e formazione continua, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici e aggiornati a chi lavora quotidianamente nel mondo dello sport. Nella seconda parte, dalle 11 alle 12, il focus si è spostato su consumatori e sportivi non agonisti, con un approfondimento sulla dieta Zona, l’uso corretto dei sali minerali e i consigli alimentari per affrontare il caldo estivo. Un incontro chiaro, accessibile e ricco di spunti pratici, pensato per chi desidera migliorare il proprio stile di vita attraverso scelte nutrizionali consapevoli. «Ringrazio di cuore Alessio Calabrò – ha aggiunto Sgrò – per la sua generosità, chiarezza e competenza. E grazie a tutti i partecipanti, dagli atleti agli appassionati di benessere, che con la loro presenza hanno confermato quanto sia forte il desiderio di conoscenza e consapevolezza, soprattutto su temi così importanti per la salute.» L’evento si inserisce nel più ampio percorso di formazione continua e divulgazione scientifica che Naturium porta avanti da anni, con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’alimentazione sana, etica e sostenibile. Un approccio che coniuga qualità, apertura al territorio e coinvolgimento diretto della comunità.
L’articolo Montepaone, al Naturium formazione di qualità proviene da S1 TV.
Squadre dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, sede centrale, e del Distaccamento di Rende, congiuntamente alle unità specializzate Speleo Alpino Fluviali (SAF), sono intervenute oggi (8 luglio 2025) intorno alle ore 14.30 per un’operazione di soccorso tecnico urgente. L’intervento si è reso necessario a seguito del blocco di dodici operai dipendenti di una ditta in appalto per ANAS, rimasti fermi su due piattaforme elevabili durante le operazioni di manutenzione di due piloni del Viadotto Friddizza, situato lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo.
I Vigili del Fuoco, con l’impiego delle tecniche SAF, hanno raggiunto i lavoratori bloccati, li hanno messi in sicurezza mediante imbracature speleo e li hanno guidati nella discesa controllata fino a un’area sicura, portando così a termine con successo l’intervento di recupero senza ulteriori conseguenze. L’operazione si è conclusa in sicurezza e ha evitato possibili rischi dovuti alla permanenza prolungata in quota.
L’articolo Autostrada A2, viadotto Friddizza: intervento di soccorso dei vigili del fuoco nei confronti di 12 operai proviene da S1 TV.
sat/azn
Una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Catanzaro, sede centrale, è impegnata (ore 17 dell’8 luglio) su viale Cassiodoro, all’altezza del crocevia con viale Lucrezia della Valle, a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto una vettura Peugeot 206 ed una moto Bmw di grossa cilindrata. Nell’impatto, il conducente della moto è rimasto ferito ma cosciente, mentre la conducente dell’autovettura è risultata illesa, sebbene in evidente stato di shock. L’intervento dei Vigili del Fuoco si è reso necessario per la messa in sicurezza dei mezzi coinvolti e dell’intera area, a causa dello sversamento di carburante e olio sulla sede stradale. Il motociclista è stato affidato alle cure del personale sanitario del Suem 118, che ha provveduto al successivo trasferimento presso una struttura ospedaliera. Sul posto è intervenuta anche la polizia locale per i rilievi e gli adempimenti di competenza.
L’articolo Catanzaro, incidente stradale su Viale Cassiodoro proviene da S1 TV.
mca1/sat